Rivista online
ANNO IV MAGGIO-GIUGNO 2023

IN PRIMO PIANO
DIARIO D’AUTORE (14)
NANNI MORETTI
“Il sol dell’avvenire” di Desirée Massaroni
PIETRO MARCELLO
“Le vele scarlatte” di Pino Bertelli
L’ALTRO SPATOLA
Maurizio chi? di Giovanni Fontana
TEATRO
“Bros” di Romeo Castellucci di Marco Palladini
P. P. PASOLINI E G. LUKACS
Il lavoro e il popolo tra ieri e oggi di Desirée Massaroni
VISIONI
“PINOCCHIO”
La favola anti-autoritaria di Guillermo del Toro di Pino Bertelli
“STORIA DI UN UOMO D’AZIONE”
Urtubia, il falsario anarchico di Pino Bertelli
“EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE”
Il cinema della stupidità di Pino Bertelli
“FRATELLO DEI CANI”
Un forte segno pasoliniano di vita di D. M.
LUOGO COMUNE
FILOSOFIA E POLITICA
I sapienti al potere? di Marco Tabellione
EPIGRAFI
Il sofo e lo zar di Stefano Lanuzza
LETTERA A UN AMICO IMMAGINARIO
Una disperazione politica di Nevio Gambula
LETTERATURE E ARTI VARIE
POESIA ISRAELIANA
Il folklore, la storia e l’inventiva nei versi di Simha Siani di Anna Santoliquido
GIORGIO MOIO
Come dinamica percettiva, il pensiero poetante schizza avanti al divenire di Alfonsina Caterino
TEATRO – 2
“Il soccombente”, “David Copperfield sketch comedy”, “Ragazze al muro” di M. P.
TEATRO – 3
TITTI FOLLIERI
“Viaggio di una provinciale cosmopolita” di Elda Torres
SCRITTURE
“Las Meninas di Velasquez” di Antonio Amendola
Cinque poesie inedite di Paolo Carlucci
Due poesie su Praga di Desirée Massaroni
Dieci prose poetiche di Marco Furia
Nove testi in versi da “Trilogia” di Vito Giuliana
Due testi da “Riflessi e velature” di Antonio Spagnuolo
Testata iscritta col n. 20 del 20.02.2020 al Registro Stampa del Tribunale di Roma
PARTNER